Ogni volta che si mette in dubbio la funzione di un ingranaggio linguistico nasce un gioco:
- perché andare a capo alla fine della riga? Nasce la poesia;
- perché impiegare le parole per spiegarsi? Nasce l’enigma;
- perché usare la lettera E, quando se ne può fare a meno? Nasce il lipogramma;
- perché leggere da sinistra verso destra e non viceversa? Nasce il palindromo;
- perché per dire una parola dobbiamo usare lettere nuove, e non possiamo usare le lettere della parola precedente? Nasce l’anagramma;
- perché mettere gli spazi fra le parole in modo corretto e non in modo scorretto? Nascono la sciarada e la frase doppia;
- perché trascrivere il linguaggio con l’alfabeto, invece che ritrarlo con le figure? Nasce il rebus.
Tratto da Stefano Bartezzaghi – L’elmo di Don Chisciotte
Editori Laterza 2009
illustrazione: ChatGPT