Capitolo 4: Il carnevale di Dio
Capitolo 5: Coma. Un fulmine a ciel sereno

Capitolo 5: Coma. Un fulmine a ciel sereno

Da quando i genitori sono rinchiusi nell’Oltretomba, Carla e Marco sono stati affidati ad Anita, che viveva da sola. Crescono, e la loro esistenza è splendida, perfetta, come se qualcuno vegliasse su di loro. Negli anni, piccoli particolari mettono in dubbio la realtà in cui vivono, ma non ci fanno caso. A 37 anni hanno entrambi una famiglia e vivono lei a Belgrado, lui a Glasgow. Un giorno succede qualcosa che li mette davanti al fatto che la loro vita non è reale. Dopo una lunga ricerca scoprono di essere nella mente di Fiamma, che dopo essere saltata nel vuoto è in coma e sta immaginando quel mondo e le loro vite.

Trama: Da quando i genitori sono rinchiusi nell’Oltretomba, Carla e Marco sono stati affidati ad Anita, che viveva da sola. Crescono, e la loro esistenza è splendida, perfetta, come se qualcuno vegliasse su di loro. Negli anni, piccoli particolari mettono in dubbio la realtà in cui vivono, ma non ci fanno caso. A 37 anni hanno entrambi una famiglia e vivono lei a Belgrado, lui a Glasgow. Un giorno succede qualcosa che li mette davanti al fatto che la loro vita non è reale. Dopo una lunga ricerca scoprono di essere nella mente di Fiamma, che dopo essere saltata nel vuoto è in coma e sta immaginando quel mondo e le loro vite.

Sviluppo: Clicca sui nomi in basso per leggere come ogni partecipante ha svolto il capitolo, partendo dalla trama.

Dal laboratorio Scritture Aperte

C’è vita su morte

Questo capitolo fa parte di un’ipotesi di iperromanzo dal titolo provvisorio “C’è vita su morte”, scritta durante il laboratorio Scritture Aperte 2024-25. In ogni incontro viene assegnato ai partecipanti un punto di inizio e un punto di fine e ognuno scrive la propria versione liberamente. Il risultato è un multiverso: ogni capitolo racconta un punto di vista diverso, un universo possibile della storia.

Iscriviti

Scritture Aperte 24-25

spazio di incontro creativo

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *